SOSTEGNO PSICOLOGICO

Può capitare di vivere un momento di disagio o crisi personale in un determinato momento di vita. Il sostegno psicologico ha la finalità di aiutare la persona nel momento di difficoltà supportandola nel reperimento delle strategie funzionali alla risoluzione del problema, stimolando le risorse personali già presenti con l’obiettivo di aiutarla a raggiungere e mantenere uno stato di benessere. 

ADULTI

Percorsi di sostegno psicologico possono essere utili in momenti di difficoltà di svariata natura, come ad esempio quelli legati a delle problematicità nelle relazioni con altre persone, ad eventi stressanti o a situazioni di cambiamento. Attraverso un percorso di sostegno psicologico è possibile utilizzare il momento della crisi come un’occasione di crescita personale.

ADOLESCENTI

L’adolescenza è un momento di transizione della vita in cui non si possiedono più le qualità di bambino né ancora quelle dell’età adulta. È dunque un momento estremamente delicato in cui la persona comincia a definire la propria individualità. È comune attraversare in questa fase momenti di crisi per i quali è possibile richiedere un sostegno psicologico mirato al reperimento di risorse e di strategie utili ad affrontarla.

BAMBINI

In età evolutiva sono molte le sfide che si devono affrontare a partire dalle prime separazioni dai genitori, l’ingresso a scuola, le relazioni con i coetanei… In alcuni di questi momenti i bambini possono trovarsi in difficoltà e ad esprimerla attraverso canali differenti da quelli dell’adulto. Il disagio potrebbe infatti essere manifestato attraverso sintomi somatici o tramite alcuni comportamenti. Attraverso un percorso di sostegno psicologico è possibile comprendere il significato di tali manifestazioni ed intervenire in aiuto del bambino e della famiglia.



Ricevo presso: